Articoli

Strategie di intervento per una genitorialità responsabile. Il convegno a Bologna

Lavorare in via preventiva sugli uomini maltrattanti e offrire sostegno, attraverso i servizi sociali, ai minori che vivono in contesti di maltrattamenti. Sono i temi sviluppati al convegno “Parenting in domestic violence. Strategie di intervento per una genitorialità responsabile”, che si è svolto questa mattina a Bologna. Sono anche gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna che ha già promosso tantissime iniziative per fornire un aiuto concreto alle donne e figli che vittime di violenza: dalle Case rifugio ai Centri antiviolenza, ai Centri per uomini maltrattanti. Fondamentale il lavoro di rete che in questi anni stiamo svolgendo e ci pone tra le regioni più all’avanguardia nel contrasto alla violenza di genere.

 

Save the date: venerdì 11 maggio dalle 9 convegno sulla “genitorialità”

Quale protezione e supporto per bambini e adolescenti che vivono in contesti familiari di maltrattamenti. Come prevenire, attraverso progetti per uomini maltrattanti, e come assistere e sostenere le donne con figli che subiscono violenza. Sono i temi al centro del convegno dal titolo “Parentin in domestic violence. Strategie di intervento per una genitorialità responsabile” in programma venerdì 11 maggio dalle ore 9 nell’aula magna di via Aldo Moro 30, promosso dagli assessorati alle Pari opportunità e alla Sanità della Regione Emilia-Romagna.