Ho firmato insieme a Libera Emilia-Romagna il Patto della Legalità
IL COMUNICATO STAMPA
L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e l’Associazione Libera hanno siglato il “patto della legalità”, un accordo finalizzato a favorire una maggiore consapevolezza sulla prevenzione e sul contrasto della criminalità organizzata e della corruzione, facilitare la comprensione del fenomeno mafioso e promuovere la cultura della legalità attraverso attività divulgative, con particolare attenzione ai più giovani.
La convenzione è stata firmata dalla presidente dell’Assemblea Emma Petitti e da Daniele Borghi presidente di Libera Emilia-Romagna.
Per la presidente Petitti “il protocollo d’intesa sottoscritto con Libera ha un forte valore simbolico e conferma l’attenzione della Regione Emilia-Romagna sul tema della legalità e del contrasto alle mafie. L’Assemblea legislativa, infatti, ha siglato accordi per costruire, con le istituzioni locali e nazionali e la società civile, quella rete di prevenzione e controllo indispensabile per essere sempre meno permeabili alla criminalità, più consapevoli e più forti. Significativo il rapporto con i più giovani, che cerchiamo di coinvolgere nelle nostre iniziative affinché comprendano l’importanza della responsabilità, presidio dei valori civici e del senso di comunità”.
Daniele Borghi ha sottolineato: “Il contrasto alle mafie non è un’operazione che spetta a singole persone: se si vuole sconfiggere la criminalità dobbiamo prenderci per mano tutti. Costruire percorsi assieme, come il protocollo che abbiamo sottoscritto, è fondamentale. Così come lo è il legame con le istituzioni. Ritengo, inoltre, importante coinvolgere le giovani generazioni per farle sentire protagoniste e far capire loro come la criminalità agisce. All’interno delle scuole occorre fornire gli strumenti far conoscere il valore della legalità e della cittadinanza responsabile”.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!