A Rimini a una bellissima iniziativa insieme a Ileana Montini e a tante donne

Oggi Ileana Montini ci ha raccontato la storia di un’amicizia, quella tra lei, intellettuale e giornalista che vive all’insegna dell’impegno politico e sociale, e 𝐋𝐢𝐝𝐢𝐚 𝐁𝐫𝐢𝐬𝐜𝐚 𝐌𝐞𝐧𝐚𝐩𝐚𝐜𝐞, partigiana, pacifista, cattolica, femminista, donna dal radicato impegno politico.
La corrispondenza tra queste due grandi donne tra il 1968 e il 1991 narra dei segni sulla storia fatti da eventi nazionali e internazionali di grande rilevanza storica, come la caduta del muro di Berlino nel 1989, ma anche dalla varietà di percorsi del femminismo e dalle trasformazioni all’interno della sinistra, intrecciando frammenti di vita, emozioni, sentimenti e profonde riflessioni politiche.
Ringrazio il Coordinamento Donne Rimini, l’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Rimini e l’ANPI Sezione Rimini per questo ciclo di eventi e presentazioni di libri organizzati in occasione della Festa della Liberazione.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *