Pubblicati da

Al Giardino geologico ‘Forni’ una panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne.

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nel Giardino geologico ‘Sandra Forni’ di Bologna, insieme all’assessora Barbara Lori, a diversi consiglieri regionali e agli studenti dell’Istituto “F. Besta”, abbiamo inaugurato la “panchina rossa”, un’iniziativa artistica dell’Assemblea legislativa e dell’Assessorato Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna (con la collaborazione del Comune di Bologna (Quartieri […]

Presentato il Rapporto regionale del 2021 sulla violenza di genere

Questa mattina ho partecipato alla conferenza stampa nella quale l’Assessora alle Pari Opportunità Barbara Lori ha presentato il Rapporto 2021 sulla violenza di genere. Per aiutare e sostenere le donne vittime di violenza, a fronte di un fenomeno che continua a dilagare, il nostro impegno come Regione Emilia-Romagna deve essere quello di continuare a investire […]

Approvata la legge per Montecopiolo e Sassofeltrio in Emilia-Romagna

Montecopiolo e Sassofeltrio in provincia di Rimini. Petitti: “Al fianco dei cittadini per garantire piena operatività dei servizi nella fase di passaggio” Da oggi l’Emilia-Romagna ha due Comuni in più: Montecopiolo e Sassofeltrio. Con l’approvazione del progetto di legge, martedì in Aula, si conclude il percorso che i due territori avevano avviato nel 2007, ad […]

Inaugurata in regione la mostra intitolata “Anche la cancellazione è violenza”

Abbiamo inaugurato stamattina in Assemblea Legislativa la mostra “Anche la cancellazione è violenza”, un progetto a cura del collettivo RiVoltaPagina che racconta in breve la vita di alcune delle moltissime donne che hanno inventato, scoperto, progettato, scritto, ma il cui contributo per diverse ragioni è stato dimenticato. Storie a volte affascinanti, spesso difficili, di donne […]

In Aula un momento dedicato alla Giornata contro la violenza sulle donne

Questa mattina in Assemblea Legislativa sono intervenuta sul tema della violenza contro le donne. Qui il testo integrale __________________________________________ Gentilissime Colleghe, Gentilissimi Colleghi, come concordato con i Presidenti dei Gruppi assembleari, mi pregio di intervenire nell’odierna seduta di Aula, svolgendo una comunicazione in occasione della settimana in cui, il prossimo 25 novembre, si celebrerà la […]

Insediata in regione l’Assemblea delle ragazze e dei ragazzi

Oggi, con la vice presidente Elly Schlein, il direttore dell’Assemblea Leonardo Draghetti e la Garante per i diritti dell’infanzia Clede Maria Garavini abbiamo dato il benvenuto ai 50 nuovi consiglieri e consigliere che faranno parte dell’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze. Con il lavoro nel consiglio regionale i giovani provenienti da tutta l’Emilia-Romagna potranno esprimere […]

Al Quirinale a confronto con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Un pomeriggio emozionante, a confronto con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Insieme ai colleghi Roberto Ciambetti del Veneto e Pier Mauro Zanini del Friuli Venezia Giulia. È stato importante trasmettergli pensieri, obiettivi e responsabilità che oggi le Assemblee legislative ricoprono nella fase di ripresa e ripartenza del Paese. E soprattutto ringraziarlo! Per quello che […]

A San Clemente per un incontro con la Sindaca Mirna Cecchini

Oggi ho incontrato la sindaca di San Clemente Mirna Cecchini, con la quale in passato abbiamo collaborato su diverse questioni amministrative che hanno riguardato il suo comune e la regione Emilia-Romagna. Mirna è stata di fatto la prima sindaca del nostro territorio che si è trovata di fronte ai primi casi di covid-19 nel febbraio […]

Presentati i dati regionali sulle dimissioni volontarie dal lavoro nell’anno 2020

Dimissioni volontarie nel 2020. Lavoratrici madri con figli minori di 3 anni le più penalizzate dalla pandemia Presidente Petitti: “Potenziare servizi di welfare nonché rivedere norme e organizzazione del lavoro”. Sonia Alvisi, Consigliera Parità regionale: “Dati impietosi. La pandemia ha riportato le conquiste femminile nell’ambito del lavoro indietro di anni”. Nel 2020, in Emilia-Romagna, le […]